testata per la stampa della pagina

PRIVATI

 

Assistenza

diretta e indiretta

L’assistenza viene sempre riconosciuta in qualunque struttura pubblica o privata in Italia e all’estero.
L’assistenza può essere erogata:

Forma Diretta
Gli oneri economici delle prestazioni eseguite presso i centri convenzionati in forma diretta vengono assunti direttamente dalla CAMPA, con eventuale quota di compartecipazione a carico dell’Associato, variabile a seconda della formula di assistenza e della struttura sanitaria. Le strutture sanitarie dove è  possibile eseguire esami diagnostici e interventi chirurgici in forma diretta, sono riportati e sempre aggiornati sul sito alla sezione Privati > Centri convenzionati.
      
Per gli Esami Diagnostici in Forma Diretta
Telefonare al centro medico scelto consultando l’elenco centri sanitari convenzionati per un appuntamento.
Far avere a CAMPA la prescrizione medica (medico di famiglia o specialista) completa di diagnosi o sospetto diagnostico, indicando il centro scelto per ricevere l'autorizzazione.
Presentarsi il giorno dell’appuntamento al centro medico con la tessera CAMPA e l’autorizzazione ricevuta.
Pagherà CAMPA al centro medico in forma diretta. Nelle formule specialistiche ambulatoriali o per alcune prestazioni può essere prevista una quota a carico assistito.

Ricoveri per Interventi in Forma Diretta
Dare comunicazione a CAMPA inviando certificato medico contenente motivazione e diagnosi almeno due gg. prima dalla data del ricovero per ricevere l'autorizzazione (e in ogni caso entro max otto gg. dal suo inizio), indicando la struttura sanitaria scelta ed il nome del chirurgo.
Presentarsi alla struttura sanitaria convenzionata in forma diretta con la tessera CAMPA e l‘autorizzazione.
Alla chiusura del ricovero pagherete la quota a vostro carico prevista dalla formula di assistenza, variabile a seconda della struttura sanitaria scelta, oltre alle spese extra e all'eccedenza rispetto al tariffario del costo delle protesi/materiale impiantabile.
Per ricoveri oltre i 20 giorni contattare CAMPA per la prosecuzione.

         
Forma Indiretta         
Le prestazioni ovunque effettuate vengono rimborsate, dietro presentazione della fattura, in base al tariffario previsto da ciascuna forma di assistenza.            
            
Nelle strutture convenzionate in forma indiretta l’associato può usufruire di tariffe preferenziali e può poi ottenere il rimborso in base al tariffario.            
            
Gli associati hanno comunque piena libertà di scelta e hanno diritto al rimborso previsto dal tariffario in qualunque struttura, anche non convenzionata, effettuino le prestazioni.

Visite Mediche Specialistiche
Il rimborso è sempre in forma indiretta, anche nei centri convenzionati dove avete diritto a tariffe scontate preferenziali.
Non è necessaria la prescrizione di un medico.

Esami Diagnostici in Forma Indiretta
Inviare le note di spesa e prescrizione medica con sospetto diagnostico entro 30 giorni.
Qualora dalla nota di spesa non sia evidenziata la tipologia delle prestazioni eseguite, è necessario allegare il referto da cui si ricavi il dettaglio analitico delle prestazioni (analisi di laboratorio) per poter definire con precisione il rimborso.

Interventi in Forma Indiretta o Ricoveri in Medicina
Comunicare a CAMPA apertura e chiusura del ricovero entro otto giorni.
Inviare entro massimo tre mesi dalla fine del ricovero fatture e cartella clinica.
Per ricoveri oltre i 20 giorni contattare CAMPA per la prosecuzione.

Ricordate: CAMPA richiede generalmente solo la fotocopia delle note di spesa e delle cartelle cliniche. Si riserva di richiedere l’esibizione dell’originale in caso di necessità amministrative. Conservate gli originali delle fatture per eventuali detrazioni in fase di dichiarazione dei redditi.

 
 
 
 

Decorrenza dell'assistenza

Decorrenza dell'assistenza e malattie preesistenti    
L'erogazione dell'assistenza decorre in via generale dal 1° giorno del terzo mese successivo a quello di iscrizione (ad esempio in caso di iscrizione al 10 di febbraio l’assistenza decorrerà dopo tre mesi dal 1° maggio).                
In caso di gravi infortuni o eventi traumatici accertati dal Pronto Soccorso, che determinino nuove patologie e non riacutizzazione o aggravamento di patologie preesistenti l’assistenza decorre immediatamente dal momento dell’iscrizione.                
               
Per ricoveri e interventi chirurgici conseguenti a malattie manifestamente preesistenti al momento dell'iscrizione, l'assistenza decorre dopo 12 mesi dall'iscrizione;                
                
per i successivi 24 mesi il rimborso sarà pari al 50% di quello previsto dal tariffario secondo le varie forme di assistenza; dopo tale periodo sarà riconosciuto il rimborso previsto dal tariffario.              
                
Per Assistenza Odontoiatrica la decorrenza è di dodici mesi per gli impianti e le protesi dal momento dell’iscrizione e di tre mesi per tutte le altre prestazioni. Non sono rimborsabili prestazioni odontoiatriche iniziate ed eseguite nel periodo di carenza assistenziale.