testata per la stampa della pagina

AZIENDE E
COPERTURE COLLETTIVE

 

Piano Metalmeccanica

Piano Sanitario Metalmeccanica CAMPA

 
 

AVVISO A TUTTI GLI ISCRITTI



Le note di spesa devono essere inviate entro 30 gg. dalla loro emissione.
Pertanto le fatture/ricevute emesse nel mese di dicembre, dovranno pervenire entro e non oltre il 31 gennaio dell'anno successivo.  

Eventuali richieste di rimborso inoltrate dopo tale termine non potranno essere riconosciute.

 
 

Da ottobre 2017 le Imprese del CCNL Metalmeccanica devono garantire l’integrativo sanitario ai propri Dipendenti.
CAMPA ha messo disposizione il Piano Sanitario Metalmeccanica base per le Aziende che avevano già stipulato la convenzione per la copertura sanitaria dei propri Dipendenti.


Attualmente CAMPA propone:

- il Piano Sanitario Metalmeccanica base con la contribuzione minima annua di € 156 e con le limitazioni inserite dal 2022 dal Fondo bilaterale;


- il Piano sanitario plus che prevede una contribuzione annua di € 240 e prevede le seguenti prestazioni:

  • Grandi interventi chirurgici
  • Prestazioni specialistiche ambulatoriali (visite specialistiche, esami di alta specializzazione diagnostica)
  • Ticket
  • Pacchetto gravidanza e maternità
  • Programmi di prevenzione diagnostica
  • Prestazioni socio sanitarie (ospedalizzazione domiciliare, diarie da convalescenza, trattamenti fisioterapici e riabilitativi)
  • Prestazioni odontoiatriche
  • Servizi di consulenza e assistenza telefonica h24
 
 
 

Solo per le Aziende CCNL Metalmeccanica che avevano attivato il Piano Sanitario prima del 1.01.2020, CAMPA mantiene il Piano base perequato alle franchigie e alle limitazioni del Piano Metasalute 2022.
Attualmente è selezionabile solo per le nuove Aziende con almeno 50 dipendenti..

 
 

Perché scegliere il Piano Sanitario Metalmeccanica CAMPA?

Perché la CAMPA:

 

1. è una Mutua non profit e i contributi versati al proprio Fondo sono destinati a garantire le prestazioni assistenziali e non a remunerare i gestori assicurativi.

2. le risorse non spese nel corso dell’anno sono reinvestite a favore degli iscritti attraverso il miglioramento delle prestazioni e l’accantonamento a riserva per tutelare nel tempo i lavoratori.

3.  a differenza dei Fondi bilaterali nazionali che cessano la copertura quando il dipendente smette di lavorare, CAMPA continua a garantire l’assistenza sanitaria anche ai lavoratori in quiescenza, che possono selezionare una formula con contribuzione volontaria proprio nel momento in cui ne hanno ancora più bisogno. CAMPA infatti non cessa mai la copertura e offre la garanzia a vita intera.

 
 
 
 

Per approfondimenti sulla copertura:

Giusy De Vitis Tel. 051.6490098  Cell. 366.3526051 iscrizioni@campa.it
Nicola Telari Tel. 051.230967 aziendefondosanitario@campa.it